La possibilità di utilizzare un’ampia gamma di biomasse, la possibilità di realizzare impianti di piccola taglia, le dimensioni ridotte e l’elevata efficienza sia elettrica che termica, fanno del VaporGen il più versatile impianto di cogenerazione a biomasse solide disponibile sul mercato.
Adatto sia allo sviluppo di nuovi business, sia alla soluzione di problemi legati allo smaltimento di residui agricoli e agroindustriali (ad esempio sansa, vinacce, potature, gestione verde pubblico, ecc…), il VaporGen può essere realizzato dovunque vi sia necessità di energia elettrica e termica.
In particolare lo sfruttamento dell’energia termica di “scarto”, derivante dalla condensazione del vapore, lo rende particolarmente interessante per tutte quelle attività che hanno necessità di utilizzare calore sotto qualsiasi forma, tra le quali: