Il crescente interesse riservato alle biomasse solide in Italia rappresenta una risposta concreta alle esigenze del Paese in materia di approvvigionamento energetico. Il 2014 si prospetta come l'anno zero delle biomasse.
Tra le principali fonti energetiche rinnovabili, la biomassa riveste un ruolo esclusivo perché rappresenta una forma di accumulo di energia solare ampliamente distribuita sulla terra che può essere usata, attraverso alcuni processi di trasformazione (combustione, digestione anaerobica, gassificazione), come biocombustibile per la produzione di energia elettrica e termica.
Anticipando la tendenza all'utilizzo sempre più massiccio delle biomasse solide come combustibile alternativo per l'alimentazione di piccole e grandi centrali di cogenerazione, la nostra società ha sviluppato un impianto di piccola taglia (da 30 a 300 Kwe), alimentato a biomassa solida, in parte brevettato, progettato e costruito in Italia: la serie VAPORGEN.
A completare la gamma dei prodotti, benché esclusivamente per usi termici, è stato progettato e realizzato un particolare generatore termico di tipo mobile, adatto a qualsiasi ambiente esterno, la serie CALORGEN.